1° CAVALCATA DEL SALE 2002
Il 17 Giugno 2002 abbiamo dato il via al primo incontro ufficiale del gruppo XT 600 Italia; alla Cavalcata Del Sale 2002 (percorso che riprende in parte l’antica Via Del Sale) abbiamo preso parte solamente in tre persone dato che il giorno feriale (lunedi) ha tagliato fuori numerosi possibili partecipanti. All’appuntamento eravamo presenti solamente noi tre:
Al percorso originale (vedi cartina) abbiamo apportato numerose modifiche non dipendenti dai nostri desideri; arrivati a circa 1 Km dal Colle Dei Signori, dopo Monesi, la neve (!!!) ci ha costretti al ripiego per procedere dalla via piu’ bassa verso La Brigue. Arrivati a Tenda per i rifornimenti (dopo circa 150 Km)…GUS é rimasto SENZA freno posteriore mentre VuMax era gia’ un po’ “scoppiato” dalla giornata un po’ troppo “offroad” rispetto al suo (dis-) allenamento: la decisione unanime é stata il rientro da Ventimiglia sulla Via Aurelia; a Ventimiglia abbiamo trovato le pastiglie da mettere al freno di GUS ma ormai era ora di rientrare (circa le 18.00) cosi’ ci siamo fatti circa 60 Km di Aurelia a “tutta birra”. La giornata era splendida ed anche a 2000 metri faceva caldo, le marmotte non sono mancate, GUS ha mostrato di saper fare ben valere la sua esperienza di accanito “stradista” e difendendosi decorosamente anche sugli sterrati, VuMax é ancora un po’ carente nella preparazione “off” ma col tempo tutto arrivera’, a proposito: VuMax mi ha additato come un “endurista incallito” ma…non é del tutto vero…solo che a me piace ogni tanto “spalancare” il gas della mia XT e andare un po’ forte anche sugli sterrati e mentre lui “combatteva” con le pietre ai 30 all’ora io…ehm…ci “galleggiavo” sopra a ben altra andatura…
|
FOTO!
Monesi, 17/06/2002. Il nostro parco moto(da SX a DX):
Tenere AuGUSto, XT Fabio, Tenere Massimo
Ecco i partecipanti alla prima CAVALCATA (da SX a DX):
FabioWebMaster, AuGUSto e VuMax Massimo…
io sembro voler fare un “gestaccio” per indicare
il tipo di giornata “faticosa” che ci attendeva
ma non é stato affatto così![]()
“Neve blocca la via Al Flamalgal”: sembrava impossibile, invece…
AuGUSto in fase “MEDITATIVA”…(lo abbiamo dovuto inclinare a lato dato
che con il suo bel 1.91 di altezza ci “impallava” le moto…)
Per la zona, le cartine che posso segnalare sono: Ist. Geografico Centrale Torino, N.8-ALPI MARITTIME E LIGURI, scala 1:50.000 oppure la meno dettagliata Michelin N.115 COTE D’AZUR Alpes-Maritimes in scala 1:100.000 . In alternativa potete scaricare e stampare liberamente (per solo uso personale) le cartine anche in scala 1:50.000 dal sito Web della Michelin: http://www.viamichelin.com