14/04/2003 Il WEBMASTER A SPASSO PER IL SAVONESE/FINALESE…
VENE (Calice Ligure) 14/04/03 con circa 25°/26° alle 14.30
L’area coperta dal giro va’ da Giustenice (Pietra Ligure) sino a Valleggia (Savona)…
Qui siamo al GIOGO DI GIUSTENICE dopo aver fatto pochi Km da Pietra Ligure verso il Monte Carmo e poi
verso il Colle di Melogno…
A SX una via per Morel (he-he-he…) a DX la ricoperta RIga-Gomme da Enduro gara…
a SX la discesa nella “FANGAIA” verso Melogno a DX la neve ancora presente…
Mie traccie di “HOMO ENDURICUS” nella Fangaia…e con essa il “chiaro” che viene dal mare a pochi KM…
Qui si scende “a biscia” nel fangone grigio per andare al freddo colle di Melogno…
Diciamo che dopo una rapida fuga dal Melogno (le foto le abbiamo gia’ viste altre volte…) mi sono diretto
verso San Giacomo (nella foto) seguendo il percorso del pallino rosso per varie strade bianche…
A S. Giacomo c’e’ un riparo nella chiesetta del bosco e c’e’ acqua bevibile per noi…
L’interno del riparo col braciere…
Alle “Rocche Gianche” la lapide ai Partigiani della 2° Guerra…
Qui si prende la via a SX in salita (siamo a Ca’ de Gatti) per andare sino a Valleggia/Quiliano…
Sullo sfondo la Centrale ENEL di Vado Ligure e il mare…a DX siamo alla Rocca dei Corvi…
Alla Rocca dei Corvi il paesaggio é un po’ pietrroso…
poi si arriva dopo lunghi sterrati dalla strada in foto…
Ad uno spiazzo: a SX la ripida via da un lato(verso Ca’ de Gatti) e a DX l’altro (verso Valleggia)
A questo punto 2 alternative: aSX quella “DURA” e a DX quella meno dura ma portano nello spesso punto…
La via fatta a ritroso…un po’ ripida per le XT ma con la TT ci sali in 3°…
Eccoci all’imboccatura (lao Valleggia, SV) della “Pallino Rosso” (in basso e sull’albero)
Collegandoci a Montagna (Quiliano) si sale per la suggestiva “5 Ponti”…(indicata da un rombo rosso)
Mulattiere e ponti molto belli ma…
a tratti compare il fango…
…e sparisce la via nell’acqua di un improvvisato ruscello!!!
Risalendo-risalendo (7 Km) arriviamo alla via principale che collega Le Tagliate a San Giacomo…
incrociandola in questo punto preciso…
Le RigaGomme Ricoperte ci hanno accompagnato nella gita